Rimedi casalinghi naturali per la pelle atopica
La pelle atopica (puoi anche trovarla chiamata dermatite atopica o eczema) è una condizione della pelle che causa diversi sintomi fastidiosi, come secchezza, prurito e infiammazione di alcune zone della pelle.
Sebbene non sia una malattia grave o contagiosa, può essere scomoda e spiacevole, soprattutto a causa del forte prurito che genera, che non cessa nemmeno con il graffio.
Inoltre, la maggior parte di coloro che ne soffrono sono bambini piccoli e neonati, quindi il disagio è doppio.
Il principale problema della pelle atopica è che non ha cura, e ci si può solo affidare a creme, farmaci e anche a qualche rimedio casalingo per alleviare i sintomi e gestire la malattia nel miglior modo possibile.
Fin da una tenera età si può avere questa malattia, entra in questo articolo per essere informata sulla pelle atopica nei neonati.
Ci sono diversi rimedi casalinghi che si propongono come metodi efficaci per alleviare i segni dell’eczema, anche se la maggior parte di essi non sono stati scientificamente provati, ma raccomandati dagli utenti con questa condizione e tramandati di generazione in generazione.
Rimedi casalinghi naturali per la pelle atopica
Ci sono molti farmaci disponibili che possono trattare la pelle atopica, ma i rimedi casalinghi, come sempre, tendono a fornire soluzioni migliori e più permanenti.
Non includono neppure prodotti chimici aggressivi che possono provocare effetti collaterali più gravi della condizione originale.
Prova qualcuno di questi rimedi e ti sorprenderà quanto bene funzionano.
Olio di Cocco
Sebbene ci siano molte varietà di olio di cocco, l’olio di cocco puro spremuto a freddo organico è ideale per distanziare le eruzioni cutanee dell’eczema.
Applica l’olio di cocco sulla zona di pelle atopica e distribuiscilo bene affinché venga assorbito rapidamente.
Potrai vedere il miglioramento in una o due settimane se lo applichi regolarmente.
Aloe Vera
Se hai accesso alle foglie di Aloe Vera, estrai il gel da dentro le foglie appena tagliate e mescolalo con olio di vitamina E per applicarlo sulla pelle con eczema.
Questo è uno dei rimedi più potenti ed efficaci per trattare la pelle atopica.
L’Aloe Vera è un ingrediente molto idratante, rigenerante e cicatrizzante che serve per curare tutti i tipi di condizioni della pelle.
Salvia, calendula e camomilla
Ci sono molte erbe che risultano estremamente efficaci per trattare i sintomi della dermatite atopica, ma tra tutte scegliamo la salvia, la calendula e la camomilla.
Queste erbe hanno proprietà calmanti, quindi possono alleviare l’irritazione e il prurito della pelle, evitandone così il graffio.
Puoi infondere le erbe in acqua e poi usare quell’acqua per pulire l’area interessata con un panno pulito. Puoi anche bere l’infuso risultante per rilassarti.
L’olio essenziale di camomilla può essere diluito con olio di mandorle, e la miscela successiva può essere applicata sulla zona interessata per ottenere un rapido e permanente sollievo dal prurito e dal rossore.
Inoltre, è stato dimostrato che preparare una miscela forte di camomilla e poi applicare l’infuso su una garza e avvolgerla intorno alla pelle atopica è molto efficace.
Ginepro, salvia e timo
Un altro modo efficace per eliminare i segni della dermatite atopica è mescolare un cucchiaio di bacche di ginepro, salvia e timo in una tazza di acqua bollente e lasciarla riposare per cinque minuti coperta.
Dopo aver completato un pasto principale del giorno, bevi tutta la miscela.
La combinazione di nutrienti, vitamine e minerali di questi tre ingredienti naturali ti aiuterà a stimolare il processo di guarigione della pelle e a ridurre i segni dell’eczema.
Centella asiatica
L’erba gotu kola (centella asiatica) usata esternamente, può aiutare ad alleviare il prurito della pelle. Puoi optare per una crema commerciale che includa questo ingrediente come attivo principale, o utilizzare un estratto.
Se utilizzi l’estratto, diluiscilo prima (5 parti di acqua per 1 parte di estratto).
In alternativa, puoi fare un’infusione con l’erba secca di gotu kola, immergerla per 10 minuti e poi filtrarla. Usa questo liquido impregnato in un panno o compressa per applicarlo direttamente sulla pelle.
Cetriolo
Taglia un cetriolo a fette e lascia che i pezzi rimangano in ammollo per almeno due ore.
L’acqua in cui sono stati immersi i cetrioli ora può essere utilizzata per lavare l’area interessata dalla dermatite atopica, o può essere applicata su una garza e avvolta intorno all’area per un trattamento più prolungato, con un tempo di contatto più esteso.
Carote
Le carote possono essere utilizzate in diversi modi per trattare la pelle atopica. Puoi grattugiare le carote e fare un impacco con esse, per poi applicarlo sulla zona interessata per ottenere un rapido sollievo dai sintomi.
Alcuni rimedi casalinghi consistono nel bollire le carote fino a quando non sono molto morbide. Poi, schiacciare le carote fino a formare una pasta e applicarla sulla zona interessata. Lasciare riposare per quindici minuti, e poi risciacquare con acqua fredda. Puoi anche includere carote crude nella tua dieta.
Alimenti ricchi di Omega-3
Aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di acidi grassi essenziali come gli Omega-3, aiuterà a ridurre l’infiammazione e le reazioni allergiche. Li troverai in abbondanza nelle noci, avocado, salmone, sgombro e tonno.
Un’altra buona fonte di Omega-3 è l’olio di semi di lino. Puoi usare l’olio di semi di lino per cucinare, non resiste molto alle alte temperature di cottura, quindi spruzzalo sull’insalata, mescolalo con i condimenti o nascondilo in altri alimenti.
Luce del sole
Prendere il sole con protezione e precauzione è benefico per la salute in molti modi. Un recente studio suggerisce che l’esposizione alla luce solare può aiutare ad alleviare i sintomi dell’eczema. Fornisce anche la vitamina D essenziale richiesta per l’assorbimento di altri nutrienti e minerali chiave, come il calcio e il ferro.
Foglie di betulla
Le foglie di betulla funzionano bene per calmare la pelle con prurito e irritazione. Puoi usarle come infusione o come disinfettante per la pelle.
Avrai bisogno di 60 grammi di foglie di betulla cucinate a fuoco lento con circa 1 litro d’acqua per almeno tre minuti. Una volta che l’infusione è calda, è necessario aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio alla miscela. Poi, lascia raffreddare per un’ora. La miscela filtrata può essere bevuta regolarmente per un rapido sollievo dai sintomi.
Può anche essere utilizzata come disinfettante o per lavare la pelle con l’infusione.
Bevi molta acqua
La pelle atopica è una forma di pelle secca, e il prurito è un tipo di infiammazione, a volte dovuto a tossine o allergeni. Uno dei modi migliori per mantenere la pelle idratata e libera da corpi estranei e tossine è bere molta acqua e mantenersi idratati.
Assicurati di bere 2 litri d’acqua al giorno, e utilizzare creme idratanti sulla pelle per mantenerla idratata su entrambi i lati, riducendo così la possibilità che l’eczema appaia.
Cambio di abitudini per migliorare la pelle atopica
Oltre a questi rimedi casalinghi, ci sono una serie di cambiamenti di abitudini e comportamenti che possono essere fatti per migliorare i sintomi dell’eczema. Se stai lottando contro la pelle atopica, chiaramente c’è molto che puoi cambiare dal comfort della tua casa:
- Evita i vestiti che producono prurito e che, in questo modo, mantengono l’infiammazione.
- Non mangiare frutta e verdura che sono state spruzzate con pesticidi ed erbicidi per eliminare le tossine dal corpo che esacerbano le condizioni della pelle.
- Usa saponi e gel delicati senza profumi che non irritino la pelle.
- Usa un umidificatore in casa durante le stagioni secche affinché la pelle non si secchi.
- Aggiungi avena colloidale al bagno. Questa avena macinata fluttua sospesa nell’acqua ed è calmante per la pelle irritata.
- Riduci il tempo del bagno e delle docce a meno di 10 minuti. In realtà, non fare il bagno tutti i giorni se non è necessario. L’eczema tende a peggiorare quando la pelle è secca e i bagni eccessivi rimuovono gli oli protettivi che mantengono l’umidità della pelle.
- Usa acqua tiepida per fare il bagno invece di acqua calda.
- Dopo il bagno, applica una crema per pelli atopiche per sigillare l’umidità della pelle ed evitare che si secchi.
- Smetti di grattarti. Se il punto di prurito è troppo accessibile, come il polso o il dorso della mano, coprilo con una piccola benda per ricordarti di non grattarti. Se ti gratti mentre dormi, indossa dei guanti di cotone sottili sulle mani.
- Il fumo può anche aggravare la condizione della pelle. Smetti di fumare ed evita la vicinanza con qualcuno che fuma.
- A volte, lo stress mentale e fisico eccessivo può anche aumentare l’intensità della dermatite, quindi rilassati.