Come usare correttamente la crema solare

proteggerci dal soleChe tu vada in vacanza, o stia preparando una giornata in campagna o in spiaggia, avrai bisogno di una protezione solare, e l’ideale è che tu usi la migliore crema solare sul mercato.

Ti esporrai ai dannosi raggi UVA e UVB e avrai un rischio maggiore di sviluppare il cancro della pelle o di sperimentare un invecchiamento prematuro, incluse rughe, macchie scure e linee sottili.

Quindi, per evitare tutto questo, applica un po’ di crema solare prima di uscire di casa. Anche se il cielo è nuvoloso, i raggi del sole sono sempre presenti e incidono sulla tua pelle. Non rischiare!

Tuttavia, c’è molta confusione attorno a questo importante cosmetico, soprattutto riguardo al suo utilizzo, che senza dubbio è la parte più importante.

Ci dicono costantemente quanto sia importante usare la crema solare, ma raramente ci dicono come usarla.

Forse ti sei bruciato nonostante ti sia preso il tempo di applicare l’SPF. Se ti sei mai chiesto se stai usando la protezione solare nel modo giusto, non sei solo.

Per questo motivo abbiamo creato una guida completa per insegnarti a usare la crema solare nel modo più adeguato, conoscendo cosa sì e cosa no può proteggerci. Per farlo, inizieremo distinguendo i filtri che può includere la protezione solare. Questo ci darà un’idea più precisa di come dovremmo applicarla.

Scegli una protezione solare di qualità: sempre con filtri fisici NON NANO

Prima di sapere come applicarla, è essenziale scegliere una crema solare di buona qualità, in modo da poter beneficiare delle sue virtù senza subire danni o altri problemi.

I filtri utilizzati nelle protezioni solari hanno la stessa funzione, ma la svolgono in modo diverso.

Mentre i filtri minerali o fisici iniziano a funzionare nel momento in cui li applichi, poiché bloccano i raggi UV; i filtri chimici devono essere assorbiti dalla pelle, poiché assorbono i raggi UV e li rilasciano come raggi infrarossi.

Ma comunque, devono essere utilizzati allo stesso modo, poiché indipendentemente da come lavora ciascuno, il modo migliore per assicurare la protezione è applicarlo mezz’ora prima dell’esposizione al sole.

Se non sai se il tuo prodotto contiene filtri fisici o chimici, rispetta sempre le indicazioni che sono indicate sulla confezione.

Un’altra cosa che non varia è l’SPF. Indipendentemente dal filtro utilizzato, forniscono lo stesso livello di protezione. Tra i due, non c’è un prodotto “migliore”.

Si dice spesso che la migliore protezione è quella che viene utilizzata correttamente, tuttavia io credo che ci sia una crema solare di migliore qualità e più rispettosa della pelle, la protezione minerale o fisica.

Per questo motivo ne approfitto per dirvi che se siete indecisi nell’acquisto della vostra protezione, vi consiglio di sceglierne una fisica senza nanoparticelle, il che aiuterà il prodotto a rispettare di più la nostra pelle, in quanto si tratta di filtri che non penetrano nel flusso sanguigno e che non producono alcuna reazione chimica sulla pelle.

Qui puoi ottenere maggiori informazioni sulle protezioni solari fatte in casa, per tutti coloro che preferiscono fare un prodotto in casa.

Sapendo questo, procediamo ad imparare i passi da seguire per applicare correttamente questo tipo di prodotti.

Come applicare la protezione solare: Aspetti da tenere in considerazione

È molto importante applicare il prodotto sulla pelle 20 o 30 minuti prima dell’esposizione al sole, questo perché a livello microscopico, la pelle è una serie di picchi e canali, e applicare lo strato di prodotto circa 20 minuti prima di prendere il sole, permette al prodotto di fluire all’interno di questi canali e aderire adeguatamente alla pelle.

Entrambi i prodotti si applicano allo stesso modo. L’unica differenza è il tempo di applicazione.

Un’idea utile prima di applicarlo sulla pelle è verificare che la crema non sia scaduta. Se è così, o se è stata conservata in un luogo esposto ad alte temperature o alla luce diretta del sole, è meglio gettarla via.

È importante agitare bene la confezione prima di prendere la crema, in modo che le particelle si mescolino e si distribuiscano uniformemente nel contenitore, prima dell’uso.

Conosci alcune delle raccomandazioni dei dermatologi e le protezioni solari che consigliano.

Passi da seguire

  1. Applica sempre 30 minuti prima di esporti al sole, indipendentemente da dove ti trovi.
  2. Applica una quantità considerevole di prodotto, non aver paura di esagerare, poiché nel caso di questo prodotto è sempre meglio abbondare che essere parsimoniosi e non coprire bene la pelle.
  3. Con la punta delle dita stendi su tutto il viso o il corpo fino a coprire tutte le zone della pelle senza lasciare aree “scoperte”.
  4. Massaggia fino a quando non rimangono residui sulla pelle (alcuni lasceranno un tono più biancastro e altri no, dipende dal prodotto).
  5. Riapplica ogni 2 ore.

Quantità consigliata

Anche la quantità è importante. Bisogna essere generosi e non risparmiare sul prodotto.

La maggior parte delle persone usa molto poco, tra un quarto e tre quarti della quantità di crema necessaria per ottenere la protezione indicata sull’etichetta, quindi non essere parsimonioso.

Un cucchiaino per ogni parte del corpo è una buona regola generale, questo significa un cucchiaino per un braccio, un altro cucchiaino per l’altro, un altro per una gamba, oltre a un cucchiaino per il viso, per la schiena e per il torso.

Questo equivale a sette cucchiaini (35 ml) in totale se sei in spiaggia con i pantaloncini o in bikini.

applicare la protezione solareAree da coprire

Copri tutta la pelle che sarà esposta al sole. Questo include aree spesso trascurate come la schiena, dietro le ginocchia e le gambe.

L’ideale è applicarlo quando sei nudo, per raggiungere qualsiasi area che non raggiungeresti con il costume da bagno addosso.

E sul viso, non dimenticare i laterali del naso e le orecchie, che spesso sono le zone più dimenticate.

Quando riapplicarlo?

L’applicazione della protezione solare non è qualcosa che si fa una volta al giorno e poi ci si dimentica.

Tutte le protezioni solari raccomandano di riapplicarle ogni due ore.

Si raccomanda anche di applicare due volte la prima volta, ad esempio un altro modo di vederlo è come dipingere il muro di casa tua. Con la prima mano ottieni una copertura ragionevole, ma una nuova applicazione 20-30 minuti dopo essere stati al sole – dopo che la prima mano si è “asciugata” -, offre una copertura molto più affidabile.

E inoltre questo coprirà le parti che hai trascurato la prima volta.

Oltre a questa raccomandazione, dovresti riapplicare la crema durante il giorno.

Riapplicala ogni due ore o più spesso se sei attivo (sudore, asciugamano, pelle a contatto fisico con qualsiasi cosa che possa strofinarla), anche se la confezione dice che è resistente all’acqua per quattro ore.

Riapplicala sempre dopo aver nuotato, sudato o esserti asciugato con un asciugamano.

Quando applicarla?

Capire quando applicare la crema solare sul viso nella tua routine di bellezza può essere un po’ confuso. C’è una domanda comune che circola tra le persone: Si deve applicare prima o dopo la crema idratante quotidiana?

E non è da meno. In realtà, nemmeno i dermatologi sono d’accordo sulla risposta.

Il modo più semplice per ricordare quando applicare la crema solare, è metterla il più vicino possibile alla fine della routine di bellezza; dopo il trattamento, il siero e la crema idratante.

Una semplice regola d’oro? Pulire, trattare, idratare, proteggere.

L’ordine degli strati dipende anche dal tipo di protezione che usi: polvere o crema.

Se usi una crema o una lozione, deve andare dopo la crema idratante, poiché se la mescoli con la crema idratante, puoi diminuire la sua capacità di protezione.

Se usi una protezione solare in polvere, puoi applicarla sopra il trucco, in modo molto simile a una cipria da finishing.

Un vantaggio delle polveri è che possono essere riapplicate facilmente durante il giorno, senza doverti preoccupare di macchiarti o eliminare il trucco.

Alcuni dermatologi ti diranno di applicarla prima, altri dopo. Si tratta più che altro di assicurarti di applicare la quantità giusta sul viso.

come prevenire le rugheIl fatto che usi correttamente la protezione solare non significa che non ti possa bruciare, poiché si tratta di uno schermo, o meglio di un filtro, che blocca la maggior parte dei raggi UV, ma lascia passare una piccola quantità.

Perciò, per ottenere la massima protezione solare possibile, ti lascio un riassunto di tutti i passi di cui abbiamo parlato e che devi seguire alla lettera:

  • Riapplicala sempre. Non lo ripeteremo mai abbastanza, poiché è in questo che la maggior parte delle persone fallisce. La riapplicazione è tanto importante quanto la prima applicazione. Imposta una sveglia per aiutarti a ricordare quando farlo.
  • È meglio abbondare che essere parsimoniosi. Se applichi una quantità maggiore di quella che dovresti, non succede nulla.
  • Usare la protezione solare non significa che sei immune alle scottature solari. Evita di esporti al sole nelle ore più intense della giornata, quando i raggi solari sono più pericolosi, tra le 10 e le 16 ore.
  • Attento con l’SPF. Il numero SPF indica la percentuale di raggi solari che è in grado di trattenere e impedire che raggiungano la pelle. Ad esempio, un SPF15 è in grado di proteggerci dal 93% dei raggi, mentre un SPF50 è in grado di proteggere il 98%.
  • Gli insetticidi possono ridurre l’SPF fino a un terzo. Se usi un repellente per insetti mentre ti proteggi, usa un SPF più alto e riapplicalo più spesso.
  • Trucco per coprire uniformemente la schiena. La maggior parte delle persone sarà d’accordo che è un problema applicare la protezione solare su tutta la schiena, soprattutto se sei solo. Un trucco per farlo facilmente è mettere la crema su un pezzo di pellicola o plastica, e strofinarla sulla schiena come se ti stessi asciugando con un asciugamano. Può sembrare una sciocchezza, ma è meglio che avere una scottatura solare su metà della schiena.
  • Per assicurarti di scegliere un buon prodotto, rispettoso della pelle e della salute in generale, e allo stesso tempo efficace e di ottima qualità, ti lascio qui l’opzione della protezione solare di Nezeni, un prodotto che adoro e che considero uno dei migliori sul mercato attualmente.