I migliori sieri per il viso per donne di 60 anni

siero donna 60 anniSe hai superato i 50 anni e stai cercando un trattamento che ti aiuti a prenderti cura della pelle e a migliorarne lo stato, ecco la classifica dei migliori sieri viso per donne di 60 anni.

A 60 anni i rigori della menopausa sono ormai parte del passato. Le vampate di calore, i cambiamenti ormonali e i fastidiosi sintomi che caratterizzano questa fase sono ormai alle spalle. Ora è il momento di godersi la vita, ma ciò non significa smettere di prendersi cura di sé.

A partire da questa età, la flaccidità diventa molto più evidente e le rughe si fanno sempre più marcate.

Ti consigliamo: I migliori sieri antietà del mercato

Anche se è tardi per porre rimedio agli errori e agli eccessi della gioventù che si riflettono inevitabilmente sulla pelle, non è mai troppo tardi per ridurre le rughe e migliorare il viso senza dover necessariamente ricorrere a trattamenti invasivi.

Ma quali prodotti sono i più indicati? Proprio quelli che analizziamo di seguito.

Nezeni Cosmetics Siero Viso Antirughe

Siero antirughe tpSe stai cercando un siero antietà elaborato con ingredienti naturali e con la massima efficacia, questo è senza dubbio il migliore che puoi trovare sul mercato.

Questo trattamento potenzia l’elasticità cutanea, riducendo al contempo la dimensione delle rughe e delle linee di espressione.

Inoltre ridensifica il tessuto e ripristina la luminosità che il viso perde nel tempo.

La sua formula include i seguenti attivi:

  • O-Ethyl-ascorbic acid: Derivato della vitamina C, ideale per illuminare il viso, ridurre le rughe, proteggere la pelle ed eliminare le macchie cutanee.
  • Hydrolyzed Hyaluronic Acid: Si tratta di un mix di acido ialuronico suddiviso in tre pesi molecolari diversi, potenziando così la penetrazione in tutti gli strati della pelle.
  • Vegetable Collagen: Una grande alternativa al collagene di origine animale, si tratta di una sostanza vegetale con proprietà molto più efficaci e con un trattamento verso la pelle molto più rispettoso, oltre che sostenibile.
  • Yeast Extract: Stimola il collagene e l’elastina, evita che questi si degradino nella nostra pelle mantenendola protetta dai radicali liberi.
  • Propanediol: È un ingrediente dermoaffine che idrata, riduce l’irritazione e migliora la texture del siero.

Nella formula difficilmente troverai conservanti, il che riduce la vita del cosmetico a 2 anni, anche senza aprire il flacone. Tuttavia, questo è vantaggioso per una ragione molto importante: evita l’effetto combinato dei cosmetici che applichiamo quotidianamente.

Un altro punto a favore è che è conservato in un flacone di vetro con contagocce. Per me, è il miglior contenitore che ci sia, poiché può essere riutilizzato, non è inquinante come la plastica e ci permette di dosare bene le quantità. Inoltre, è molto pratico e igienico.

È indicato per tutti i tipi di pelle, anche se non hai ancora 60 anni, adorerai la sua piacevole texture e il suo leggero profumo di gelsomino. E applicandolo sulla tua pelle mattina e sera, noterai i suoi meravigliosi effetti in poco tempo.

Non cancellerà tutte le rughe, ma riesce a levigare visibilmente l’ovale e a ridurre la dimensione delle rughe del 46,6%. Per questo è la nostra migliore opzione.

Ti piacerà: I migliori sieri per donne di 40 anni

MZ Skin Restorative Placenta & Stem Cell

MZ Skin ha sviluppato un siero notturno che stimola la produzione di collagene ed elastina, ripristina l’idratazione naturale del derma, ammorbidisce la pelle e migliora il tono e la texture.

La sua formula è dermatologicamente testata e non contiene parabeni, oli minerali né fragranze.

È arricchita con estratto di plantago che aumenta la produzione naturale di collagene ed elastina e riduce l’iperpigmentazione.

Contiene anche placenta ovina, cellule staminali e peptidi, che nutrono, restaurano e riparano i danni del DNA cellulare; e vitamina C, acido ialuronico e burro di karité che idratano e nutrono in profondità e aiutano a combattere lo stress ossidativo causato dai radicali liberi.

Nonostante sia un siero di qualità, non è miracoloso. Attenua un po’ le rughe ma il suo effetto non è sorprendente. Inoltre, ha un prezzo molto elevato.

Si consiglia di applicarlo la sera su viso, collo e décolleté puliti. Quindi dovrai cercare un altro prodotto per il giorno.

La sua texture è cremosa ma abbastanza leggera. Non è necessario lavorare il prodotto eccessivamente, bastano dei leggeri tocchi per farlo assorbire completamente.

Ti interessa: I migliori sieri per donne di 50 anni

La Mer The Lifting Serum

la mer serumQuesto siero antietà, particolarmente indicato a partire dai 50 anni, promette di rassodare, aggiungere densità e definire i contorni del viso.

Secondo il marchio, agisce come un corsetto ripristinando la fermezza e l’elasticità che il derma perde con il passare degli anni.

La sua formula contiene Novo Lifting Ferment, una combinazione di fermenti attivi che rigenerano, stimolano la produzione di collagene ed elastina e scolpiscono l’ovale del viso apportando una maggiore definizione.

Il design del contenitore è molto originale e, cosa più importante, aiuta a preservare la formula e gli ingredienti mantenendo intatte le loro proprietà.

La sua texture è molto setosa e leggera e si assorbe rapidamente.

Nonostante sia un siero efficace, ha alcuni inconvenienti come il suo prezzo troppo elevato. Anche se non è l’unico.

Contiene ingredienti di origine sintetica (Methyl Gluceth-20, PEG-75 e BIS-PEG-18 Methyl Ether Dimethyl Silane) che non sono molto raccomandabili per la cura della pelle.

Guerlain Abeille Royale Serum Corrector

siero guerlainGuerlain ha creato un siero antietà che aiuta a prevenire le macchie scure della pelle.

Inibisce la tirosinasi, l’enzima che agisce nella formazione della melanina, regolando così la pigmentazione.

Questo trattamento combina glabridina, miele di Ouessant, miele di trifoglio, miele di timo e pappa reale di Sologne con l’esclusivo Concentrato Reale Schiarente che aiuta a correggere le macchie dell’età e riduce la dimensione dei pori.

Contiene anche polveri affinandori e leviganti che migliorano visibilmente la texture del derma e polveri minerali che regolano la secrezione di sebo e contribuiscono anche a minimizzare i pori.

Sono queste polveri che conferiscono anche una texture molto morbida che si applica e si stende facilmente e lascia la pelle setosa.

A parte, merita una menzione speciale il contenitore perché ha un design molto elegante e lussuoso, qualcosa a cui il marchio francese ci ha abituate.

Anche se non elimina completamente le macchie, le attenua un po’. Può sembrare sufficiente ma, considerando il prezzo, alcune consumatrici confessano che si aspettavano di più da questo prodotto.

Inoltre, non può fare nulla per ridurre le rughe, un segno molto presente nelle pelli mature.

Non andartene senza aver letto: I migliori sieri per pelli miste

Chanel Le Lift Serum

siero chanelUn siero correttore intensivo che fornisce un effetto tensore duraturo.

Aggiunge spessore e densità all’epidermide, ridefinisce i contorni del viso, rassoda dall’interno e leviga le rughe.

La sua formula è arricchita con un attivo esclusivo di origine naturale che, secondo il marchio, ha la proprietà di regolare l’espressione dei geni, adattandosi alle esigenze specifiche della pelle in ogni fase.

Contiene anche Resveratrol-12 che fornisce un’azione rassodante che dura diverse ore.

La sua texture è morbida e delicata e non lascia una sensazione appiccicosa. E il suo contenitore airless preserva la formula ed evita che gli ingredienti si degradino o si contaminino.

Tuttavia, ha un problema. Non è molto naturale che si dica. Infatti, contiene Octocrylene, un prodotto che può essere potenzialmente dannoso per la salute.

Inoltre, l’odore è un po’ intenso e il prezzo è inaccessibile per molte tasche.

Ti piacerà anche: I migliori sieri per uomini

I sieri funzionano davvero?

Definitivamente sì. Il siero è un passo davvero importante nella routine di cura della pelle. È un concentrato di bellezza che oltre a migliorare lo stato del viso, potenzia anche gli effetti degli altri trattamenti.

Anche se non sono miracolosi, forniscono numerosi benefici e offrono una soluzione specifica a ogni problema cutaneo. Basta scegliere quello più adatto (idratante, rivitalizzante, antietà, …) ed essere costanti.

Come scegliere quello più adatto?

Questi sono alcuni degli aspetti fondamentali che ti consigliamo di tenere in considerazione prima di acquistare un siero.

Ingredienti

Attualmente, possiamo trovare una grande varietà di sieri in commercio, ma non tutti sono indicati per tutti i tipi di pelle.

Per questo, è importante che contengano gli ingredienti più adatti. Ecco alcuni dei più raccomandati a 60 anni.

  • Acido ialuronico: Con il passare del tempo, la pelle perde idratazione e l’acido ialuronico diventa uno dei migliori alleati per ripristinarla. Idrata, riempie e previene la perdita d’acqua.
  • Collagene: Se è vegetale offrirà risultati più efficaci. Questa sostanza è ideale per ottenere idratazione, flessibilità, elasticità e quindi un aspetto più ringiovanito.
  • Vitamina C (o qualsiasi dei suoi derivati): È un potente antiossidante che combatte i radicali liberi. Inoltre, stimola la produzione di collagene, uniforma il tono e la texture e apporta luminosità alle pelli più spente. È un ingrediente imprescindibile per prendersi cura della pelle a partire dai 60 anni.
  • Resveratrolo: È un altro potente antiossidante che aiuta a neutralizzare il danno ossidativo che provocano nel DNA cellulare. Aporta fermezza ed elasticità e, inoltre, prolunga la giovinezza delle cellule, ritardando l’invecchiamento.
  • Retinolo: Un derivato della vitamina A che riduce le rughe e le linee di espressione, minimizza le macchie solari, aumenta la formazione di collagene e apporta idratazione. Ha proprietà antiossidanti che prevengono e combattono l’invecchiamento dell’epidermide.
  • Depigmentanti: Se oltre ai segni dell’età, ti preoccupano le macchie, ti consigliamo di scegliere un siero arricchito con attivi depigmentanti come la niacinamide (vitamina B3) o l’acido glicolico che regolano la pigmentazione e favoriscono la rigenerazione cutanea.

Texture

Anche se non sembra, la sensorialità è molto importante in cosmetica. Per questo, ti consigliamo di scegliere una texture che si adatti alla tua pelle.

Se la tua pelle è molto secca, scegli un siero più cremoso, mentre se è normale a secca è importante optare per un siero più leggero e acquoso.

Contenitore

Quando scegli il siero viso, non farti ingannare dalle apparenze. Alcuni prodotti hanno un design elegante e lussuoso ma, nella pratica, non sono affatto pratici né igienici.

Per quanto possibile, è meglio scegliere un siero con un contenitore sicuro e airless. Questo formato è il più efficace per preservare tutte le proprietà della formula.

Come si applica il siero?

Il siero si applica sempre dopo aver pulito e tonificato il viso, e prima del contorno occhi e della crema idratante.

Una volta che la pelle è pulita e fresca, è pronta per ricevere gli attivi, è ora di applicare il siero.

Versa alcune gocce sulla mano, massaggia per attivare gli ingredienti e, successivamente, applica sul viso e sul collo con leggeri tocchi o pressioni, senza trascinare.

Aspetta qualche secondo affinché la pelle lo assorba e, per finire, applica la crema e il contorno occhi.

Puoi usarlo come base per il trucco. Alcuni sieri preparano la pelle ottenendo così un risultato più uniforme e duraturo.

Consigli per sfruttare al massimo il siero viso

Oltre a scegliere il siero più adatto, è anche importante prendere nota di alcuni consigli che ti aiuteranno a sfruttare al massimo questo elisir.

Cura la tua alimentazione

L’alimentazione gioca un ruolo molto importante nella cura della pelle.

Dicono che la bellezza inizia dall’interno ed è assolutamente vero. Per questo, ti consigliamo di seguire una dieta sana ed equilibrata che includa ingredienti antiossidanti come tè verde, broccoli, carciofi, cioccolato fondente, aglio, cannella o pomodoro.

Riduci il consumo di sale. Non è buono né per la salute né per la pelle perché disidrata e provoca ritenzione idrica.

Bevi molta acqua

Non solo la bellezza inizia dall’interno, ma anche l’idratazione. Oltre a usare trattamenti facciali idratanti, è importante idratarsi e bere la quantità d’acqua giornaliera raccomandata (tra 2 e 3 litri).

L’acqua, né troppo fredda né troppo calda

Dopo la pulizia, risciacqua il viso con acqua tiepida e asciuga il volto con un asciugamano umido. Questo farà sì che i pori siano più ricettivi e i vasi sanguigni si dilatino.

In questo modo, i principi attivi possono arrivare agli strati più profondi del derma.

Esfolia il viso

È anche fondamentale che i pori non siano ostruiti e che non ci siano cellule morte sulla superficie. Per ottenere questo, ti consigliamo di esfoliare la pelle 1 o 2 volte a settimana.

Se hai la pelle molto sensibile, cerca di usare un esfoliante a grana molto fine per evitare irritazioni.

Abbi pazienza

Sii costante. Non esistono trattamenti miracolosi. Se vuoi vedere i risultati, abbi pazienza e applica il siero ogni giorno come indicato dal marchio. Se lo usi quotidianamente, non tarderai a notare un miglioramento visibile.

Questi sono stati i migliori e più efficaci sieri viso per donne di 60 anni sul mercato. Speriamo che ti sia stato utile per trovare quello più adatto a te.